La fotografia in bianco e nero è solo una moda?

Fotografo matrimonio Torino, matrimonio religioso, chiesa di Andezeno, cerimonia, bambine,bianco e nero

La fotografia in bianco e nero ha, indubbiamente, un grande fascino.

Non mi ero resa conto di quanto fosse importante per me, finché alcune coppie di sposi, non mi hanno chiesto perchè utilizzassi così tante foto in bianco e nero nella presentazione del mio lavoro.

Questo mi ha spinto a formulare alcune riflessioni su questo argomento.

Fotografo matrimonio Torino,matrimonio religioso a cambiano, lancio del riso, bianco e nero

La fotografia è nata in bianco e nero e, fino agli anni sessanta, quasi tutto ciò che veniva fotografato era privo di colori.

L’avvento delle pellicole a colori alla portata di tutte le tasche, ha cambiato il modo di percepire la fotografia.

Tutti hanno cominciato ad utilizzare i rullini a colori, sia per le fotografie “di tutti i giorni” sia per quelle di cerimonia.

Il bianco e nero è rimasto, quasi solo, appannaggio della street photography o di quella “autoriale”.

Nel nuovo millennio, il passaggio al digitale che, consentiva di non scegliere obbligatoriamente e a priori se utilizzare il bianco e nero o il colore e la ricerca di qualcosa di  diverso ha dato nuova vita alla fotografia in bianco e nero.

#1 Il colore distrae

La fotografia in bianco e nero è la fotografia più pura.

Senza sovrabbondanza di distrazioni generati dal colore, l’osservatore più attento potrà cogliere meglio i particolari, le espressioni e, quindi,la vera essenza della foto.

Dovendo contare soltanto sulle sfumature e sul chiaroscuro, i colori possono solo essere immaginati e sarà, dunque, solo la bravura del fotografo a renderlo possibile.

Fotografo matrimonio Torino, matrimonio a pignole Borbera (AL) Monferrato, entrata della sposa emozionata in chiesa, bianco e nero

#2 Le fotografie in bianco e nero invecchiano meglio

Le fotografie in bianco e nero sono senza tempo.

Con il miglioramento della nostra tecnica di post-produzione e, anche, per seguire le tendenze, a noi fotografi viene la voglia di rielaborare le vecchie fotografie a colori.

Questo non succede alle fotografie in bianco e nero, che sono come il buon vino: più invecchiano e più acquistano valore.

Fotografo matrimonio Torino,matrimonio ad Andezeno, bianco e nero, raggio di luce che colpisce due bambini in chiesa

#3 La fotografia in bianco e nero è la fotografia dell’anima

Le fotografie in bianco e nero sanno suscitare, spesso, più emozione di quelle a colori.

Ed è per questo, che noi fotografi tendiamo a virare in bianco e nero le nostre fotografie più belle, quelle che hanno un cuore e un’anima.

Ecco, perchè, a mio parere, la fotografia in bianco e nero non è solo una moda.

Io continuerò ad amarla e a fotografare pensando in bianco e nero finché mi sarà concesso di fotografare.

Fotografo matrimonio Torino, matrimonio a peccato Torinese,sposa norvegese, sposi si allontanano su decappottabile bianca d'epoca, bianco e nero

Ma non temere, ti consegnerò anche la copia a colori, così che potrai scegliere e inserire nel tuo album di matrimonio, non soltanto la tua preferita, ma anche quella che si adatterà meglio al contesto.

Se vorrai, potrai seguirmi sui canali social, Instagram e Facebook.

 

 

Condividi sui social
Post precedente
Post successivo

Commenta il mio post:


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

TYPE AND HIT ENTER