Come gestire invitati, burocrazia e fornitori: i consigli della wedding planner Serena Costantino per tutti gli sposi che sono stati costretti a rimandare il matrimonio a causa dell’emergenza Coronavirus.
A causa della pandemia di coronavirus quasi tutti gli sposi che avevano deciso di sposarsi nel 2020 hanno deciso di rimandare il matrimonio.
Ho pensato di riprendere i consigli di Serena Costantino, una wedding planner torinese condividendo questo bel post che ha scritto sul blog del suo sito Serenacostantinoweddingplanner.com
Il Covid-19 ha costretto molte coppie di sposi a dover rimandare le nozze. Ma come bisogna agire in questi momenti? Vediamo insieme come fare per mantenere la calma e affrontare serenamente la situazione.
Keep calm!
Molto importante in questa situazione è mantenere la calma (lo dico sempre ai miei sposi!) e cercare di attuare tutti i provvedimenti necessari. Può risultare difficile all’inizio, ma parlarne e affrontare il tema in due aiuta a gestire con più serenità la faccenda. Vi ricordo che si tratta di una situazione temporanea e che presto potrete riprendere i preparativi del grande giorno. Pensate che l’attesa non farà altro che aumentare la voglia di pronunciare quel fatidico Sì.
Gli invitati
Una delle prime cosa da fare è senz’altro avvisare gli invitati: molte delle persone a cui avete mandato l’invito di matrimonio potrebbero vivere lontano o trovarsi momentaneamente fuori per questioni lavorative. Nel caso in cui vi troviate nell’impossibilità di celebrare le nozze, il mio consiglio è quello di avvisare prima di tutto le persone che avreste voluto avere con voi in questa occasione così importante. Partite magari da coloro che non vivono nella vostra zona e che hanno acquistato voli o biglietti aereo (potrebbero disporre di un limite di tempo consentito per richiedere il rimborso del viaggio). Piano piano poi procedete ad avvisare quelli più vicini: i vostri cari saranno empatici e comprensivi dinanzi a questa situazione così delicata.
La burocrazia
A coloro che avrebbero dovuto celebrare le nozze con funzione religiosa e hanno già compiuto il Consenso Matrimoniale con il Parroco, suggerisco di contattare quanto prima la Parrocchia per richiederne il rinvio.
Sia per il rito religioso che quello civile è necessario rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di appartenenza con cui avete eseguito la richiesta delle pubblicazioni e stipulare con i responsabili una nuova data.
Vi consiglio comunque di richiedere informazioni specifiche al vostro comune di residenza: i funzionari sapranno darvi certamente una risposta adeguata e su misura alla vostra esigenza
I fornitori
Ed infine, stabilite una nuova data con i fornitori.
Mettetevi in contatto con tutti i fornitori che avete ingaggiato per l’organizzazione del ricevimento. Nel caso in cui abbiate firmato un contratto con ciascuno di essi informatevi su eventuali clausole apposte e su tutti i fattori da prendere in considerazione.
La parola d’ordine è: No panic! Che si tratti del fotografo, della location o del fiorista, saranno tutti disponibili nel fornirvi l’attenzione necessaria e una nuova data.
Mettete da parte tutto ciò che potrà essere riutilizzato. Se avete acquistato dei gadget, dei segnaposto di matrimonio fai da te e decorazioni per le nozze, conservate tutto ciò che pensate di poter riutilizzare nel giorno in cui finalmente si svolgerà la cerimonia. E se avete scelto delle bomboniere di matrimonio utili o alimentari come ad esempio marmellate, confetture e creme, controllate se si tratta di prodotti a lunga o breve scadenza, al fine di poter richiedere l’eventuale sostituzione con altri prodotti.
Prendetevi tutto il tempo necessario per riprogrammare al meglio il vostro matrimonio. Ricordate che un matrimonio rimandato è sempre meglio di un matrimonio annullato, così da non buttare all’aria tutto il lavoro fatto e non solo. Potrà cambiare la data ma non cambierà l’amore che provate l’uno per l’altro e dopo tanta attesa, festeggiare il vostro giorno speciale sarà ancora più bello!
Per il tuo servizio fotografico di matrimonio puoi scrivermi per un preventivo gratuito e senza impegno.
Alla pagina Portfolio Matrimonio potrai vedere alcuni miei servizi fotografici di matrimonio.
Guarda la mia pagina Instagram.
Lavoro in Piemonte e in tutta Italia.
Fotografa professionista di matrimonio e di famiglia.
Vivo a Chieri in provincia di Torino ma sono disponibile alle trasferte in tutta Italia.
Decoratrice e pittrice da sempre, fotografa da otto anni, con uno stile naturale creativo.
Commenta il mio post: